Oltre 8 milioni di euro in arrivo in Basilicata grazie al ‘Piano Nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico’, firmato ieri dal Ministro per l’Ambiente Sergio Costa. In totale, sono stati stanziati e affidati 315 milioni di euro per 263 interventi in tutta Italia. Rispetto al
«Un altro tassello contro un modello di società basata sull’energia fossile è stato messo a segno dal governo Conte. Riguarda la Basilicata e, pertanto, in tema di petrolio riguarda l’intera nazione». Lo ha dichiarato la deputata lucana Mirella Liuzzi, riferendosi alla decisione
Il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, ha previsto uno stanziamento di 1 milione di euro, aggiuntivo sul Patto per la Basilicata, destinato a Matera e al trasporto su ferro. Risorse che saranno utilizzate per la tratta Bari-Matera nei giorni festivi e che agevoleranno sensibilmente il trasporto
A Matera sono in arrivo ben 15 milioni di euro dal Governo per lo sviluppo della CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI. Da parlamentare lucana che crede nei circoli virtuosi innescati dall’innovazione tecnologica, questo ennesimo segno di attenzione nei confronti della Città dei Sassi non può che
È significativo che un Ministro della Repubblica sia obbligata a dire che non può sostituirsi agli enti locali. Dà la misura del ritardo dell’impegno profuso da Regione, Provincia, Comune e consorzi che devono occuparsi di trasporto pubblico. I quali probabilmente, non solo portano
“Con il decreto Crescita grazie ad un norma voluta dal Ministro Fraccaro, abbiamo stanziato 500 milioni di euro in favore dei Comuni di tutta Italia per avviare opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile sul territorio. Di questi, 7,5 milioni sono
Martedì 12 febbraio, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, si è svolto il convegno: “Matera 2019: il 5G e il digitale al servizio della cultura”. Saluto introduttivo del presidente della Camera, Roberto Fico. Sono intervenutI: Mario Di Mauro, chief innovation and
Il convegno ‘Matera 2019: il 5G e il digitale al servizio della cultura’ alla sala della Lupa della Camera dei deputati.
«Mentre il dibattito sull’inutile opera ferroviaria TAV riempie i media nazionali, la ferrovia Ferrandina-Matera è stata dichiarata “una priorità” dal governo Conte e i primi effetti già si vedono. Sono stati assegnati altri 50 milioni di euro per collegare Matera al resto d’Italia. Questa
Una concessione di coltivazione del petrolio passa da 59,25 euro a 1.481,00 euro a chilometro quadrato. La concessione in proroga da 88,87 a 2.221,00 euro a kmq. Con un aumento, in sostanza, di 25 volte il precedente valore. Sembrerebbe una normale contrattazione di fitto tra un locatore