CHI SONO
Mirella Liuzzi
chi sono
Parlamentare dal 2013 al 2022
chi sono
Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Governo Conte II
Menu
Home
Chi sono
Blog
Contatti
L'attacco hacker che non c'è
Stamane Repubblica titolava in prima pagina “Hacker, l’Italia sotto attacco. Allarme in tutto il mondo. L’agenzia per la cybersicurezza: violati migliaia di server”.
La Repubblica - Prima Pagina 6 Febbraio 2023
Stessa cosa scriveva La stampa, mettendo ulteriore carne al fuoco: “Attacco hacker, l’ombra dei russi. Cyber assalto gobale. Colpiti migliaia di server....
Continua a leggere
6 Febbraio 2023
La vicenda di Cospito: dallo sciopero della fame allo scontro politico
Dopo l’arresto del boss Matteo Messina Denaro, una delle notizie che più sta interessando l’opinione pubblica e i media, è la vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico insurrezionalista al momento detenuto in regime di 41bis. La vicenda ha acquistato ancor più clamore ed interesse dopo gli attentati che si sono verificati in Europa e in alcune...
Continua a leggere
31 Gennaio 2023
Sanremo 2023: partecipazione di Zelensky è una buona idea?
[fusion_imageframe aspect_ratio="" custom_aspect_ratio="100" aspect_ratio_position="" lightbox="no" linktarget="_self" align_medium="none" align_small="none" align="none" mask="" custom_mask="" mask_size="" mask_custom_size="" mask_position="" mask_custom_position="" mask_repeat="" style_type="" hover_type="none" margin_medium="" margin_small=""...
Continua a leggere
28 Gennaio 2023
Gaffe in Parlamento: Meta (facebook) scambiato con azienda locale
Stamattina ho letto la notizia che il Governo, in risposta ad un'interrogazione del Partito Democratico, avrebbe confuso la società Meta di Mark Zuckerberg con un'azienda di Reggio Emilia, la Meta System.Una vera e propria gaffe in Parlamento!
Il resoconto parlamentare non lascia dubbi: effettivamente, la risposta del sottosegretario al Ministero del Lavoro Durigon è errata e...
Continua a leggere
14 Gennaio 2023
Ferrovia Ferrandina-Matera: si farà
La linea ferroviaria Matera-Ferrandina sarà completata, connettendo la città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. L'opera, considerata strategica, è stata finanziata con 50 milioni di euro del Pnrr ed è previsto che sia ultimata entro il 2026, con importanti benefici economici e occupazionali per il Mezzogiorno.
Continua a leggere
10 Marzo 2022
Digitale: Liuzzi (M5S), garantire accesso connettività a tutti
"Cloud, banda ultralarga e 5G sono le prossime sfide che ci vedranno impegnati per la modernizzazione delle infrastrutture digitale del Paese e per migliorare l'accesso alla connettività per i cittadini. Grazie ai fondi del Pnrr, del Fondo complementare e delle risorse della legge di bilancio potremo mettere mano al divario digitale recuperando rispetto a...
Continua a leggere
18 Gennaio 2022