L’emergenza Covid-19 ci sta privando di prestare la giusta attenzione a grandi traguardi tecnologici e scientifici. Quello che a prima vista può sembrare un fallimento poiché dopo 15 minuti dall’atterraggio il razzo è esploso per colpa di una perdita, è in realtà un grande successo. Per
Presentazione del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie nelle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G e alla gestione dei big data – Presso “Sala del Refettorio” di Palazzo San Macuto
Intervistata a cura di Alessio Jacona nel corso della rassegna Ponza D’Autore. Ho parlato dell’ecosistema che ruota attorno alle reti di nuova generazione: uno dei nodi centrali per lo sviluppo futuro del Paese e tema di grande attualità per gli aspetti geopolitici e per quelli legati
Il piano di ripresa e di riapertura deve tenere in considerazione lo stato del contagio, diverso da un territorio all’altro. Per questo è fondamentale il confronto con le Regioni, con le parti sociali e i rappresentanti di categoria e il dialogo è già iniziato sabato con la cabina di
Intervista in occasione del primo Convegno promosso da Campus Peroni, dal titolo “L’eccellenza italiana dalla filiera agricola al consumatore: la trasformazione digitale per scelte consapevoli” occasione di confronto su temi fondamentali per lo sviluppo futuro del settore agricolo.
Il servizio di Tg Norba 24 | Al Ministero dello Sviluppo Economico, la firma della convenzione per l’avvio a Matera della prima “Casa delle Tecnologie Emergenti” alla presenza del Ministro Stefano Patuanelli, del Sindaco Raffaello De Ruggieri e del Sottosegretario Mirella Liuzzi.
Fonte: Key4biz | Il 5G aiuterà le città a risolvere vecchi problemi con nuovi servizi. A livello economico, le piccole e medie imprese (Pmi) più innovative di questo Paese avranno modo di sfruttare i vantaggi offerti dalle nuove reti e dalle tecnologie digitali, ha spiegato Mirella Liuzzi,
Intervento alla convention nazionale “Sharing future” del consorzio CGM.
Audizione in commissioni riunite Trasporti e Affari Costituzionali, nell’ambito dell’esame del disegno di legge su “Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica”
Ho risposto a un’interrogazione sul tema dell’accessibilità degli utenti ai programmi televisivi Rai. Ritengo che il tema dell’offerta dedicata alle persone con disabilità, deve rappresentare uno degli elementi centrali della missione del servizio pubblico, ed è quello che negli