Fatemi dire qualcosa sull’argomento del giorno, a leggere le prime pagine dei giornali. No, che avete capito, non le morti nel mediterraneo o il sanguinoso attacco alla comunità egiziana sufi di Bir Al Abed in cui sono morte 305 persone, tra cui 27 bambini. Le prime pagine dei giornali
Dopo gli eventi al Circo Massimo, Imola e a Palermo, il 22, 23 e 24 settembre si è svolta a Rimini la quarta edizione di Italia 5 Stelle. Un momento di festa ma anche l’occasione per rivederci tutti insieme dopo un anno e per aprire le porte a tutte le persone che vogliono collaborare
A seguito di una segnalazione di un cittadino, abbiamo riscontrato gravi inadempienze e omissioni da parte del Comune di Garaguso, che sul proprio sito Internet non rispetta le norme previste in materia di Trasparenza nella Pubblica Amministrazione (artt. 43 e 46 del d.lgs 33/2013). Sul sito,
Secondo il rapporto Istat denominato “Noi Italia 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”, il Mezzogiorno e soprattutto la Basilicata, si trovano in posizione di particolare svantaggio rispetto alla media europea sull’utilizzo di Internet e nuove tecnologie. “Il MoVimento 5 Stelle
Il decreto per la tutela del patrimonio culturale e il rilancio del turismo in discussione alla Camera prevede una serie di interventi, alcuni dei quali anche interessanti, per rilanciare il settore in Italia. Bisogna segnalare una misura nell’articolo 9 che favorisce la digitalizzazione
L’Unione Giuristi Cattolici Italiani di Matera il 14 dicembre 2013 ha organizzato un convengo su “La sicurezza sul web e la tutela della famiglia” al quale ho partecipato come relatrice. Proprio perché internet è oggi una risorsa e strumento utilizzato in tutti gli ambiti, il convegno ha
Nell’ultima settimana il Governo Letta, alcuni esponenti dei partiti e le autorità indipendenti i cui componenti sono stati scelti dagli stessi partiti, hanno approvato o proposto una serie di leggi e regolamenti volti a restringere gli spazi di libertà in rete, frenando
Oggi si è parlato molto della Presidente Boldrini e di come il ruolo delle istituzioni non possa mai essere messo in discussione (anche quando sbagliano). Mi è venuta in mente una frase di Zagrebelsky: “Esistono dei reati che riguardano la tutela dell’onorabilità delle istituzioni. E