“Cloud, banda ultralarga e 5G sono le prossime sfide che ci vedranno impegnati per la modernizzazione delle infrastrutture digitale del Paese. Grazie ai fondi del Pnrr, del Fondo complementare e delle risorse della legge di bilancio potremo mettere mano al divario digitale recuperando
Abbiamo ancora tutti negli occhi le ultime immagini del Presidente Giuseppe Conte. Il caloroso saluto all’uscita da Palazzo Chigi. A testa alta. Quel lungo applauso e l’abbraccio virtuale degli italiani, hanno segnato la conclusione dell’esperienza di un Governo che ha saputo tenere fermamente
Fonte: Key4biz | Il 5G aiuterà le città a risolvere vecchi problemi con nuovi servizi. A livello economico, le piccole e medie imprese (Pmi) più innovative di questo Paese avranno modo di sfruttare i vantaggi offerti dalle nuove reti e dalle tecnologie digitali, ha spiegato Mirella Liuzzi,
Commissione IX 13 novembre 2019 h 14.00 Indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G ed alla gestione dei big data: Audizione del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico, Mirella Liuzzi Premessa Lo
Useremo sempre più veicoli che avranno bisogno di connettività stabile e performante per poter funzionare correttamente, questa connessione sarà alla base delle auto a guida autonoma e delle cosiddette “smart city”.
Corcom | Sul profilo Facebook del Movimento 5Stelle la deputata spiega come stanno le cose: “In Italia valori fra i più bassi al mondo. Siamo 5mila volte sotto la soglia scientificamente definita per prevenire effetti sul corpo umano. Il 5G porterà nuovi servizi per i cittadini e sarà la base
Key4biz | Sono anni che si parla di elettrosmog ed elettromagnetismo e ancora non possiamo dire di avere le idee chiare su quali siano gli effetti concreti di questo tipo di onde sul nostro organismo e quindi sulla nostra salute. Sull’argomento, viste le speculazioni in circolazione e la
Apprendo con stupore dell’iniziativa di alcuni parlamentari che avrebbero lanciato un appello ai sindaci per sospendere le sperimentazioni della rete 5G, per limitare i danni legati al possibile inquinamento elettromagnetico. È incredibile perché, innanzitutto, queste persone dimostrano
Il 26 febbraio, in Commissione trasporti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul 5G, abbiamo audito il dott. Alessandro Vittorio Polichetti dell’Istituto Superiore della Sanità e uno dei massimi esperti in Italia sul tema dell’elettromagnetismo. Ho chiesto personalmente l’audizione
Il convegno ‘Matera 2019: il 5G e il digitale al servizio della cultura’ alla sala della Lupa della Camera dei deputati.