Fonte: Key4biz | Il 5G aiuterà le città a risolvere vecchi problemi con nuovi servizi. A livello economico, le piccole e medie imprese (Pmi) più innovative di questo Paese avranno modo di sfruttare i vantaggi offerti dalle nuove reti e dalle tecnologie digitali, ha spiegato Mirella Liuzzi,
Commissione IX 13 novembre 2019 h 14.00 Indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G ed alla gestione dei big data: Audizione del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico, Mirella Liuzzi Premessa Lo
Useremo sempre più veicoli che avranno bisogno di connettività stabile e performante per poter funzionare correttamente, questa connessione sarà alla base delle auto a guida autonoma e delle cosiddette “smart city”.
Corcom | Sul profilo Facebook del Movimento 5Stelle la deputata spiega come stanno le cose: “In Italia valori fra i più bassi al mondo. Siamo 5mila volte sotto la soglia scientificamente definita per prevenire effetti sul corpo umano. Il 5G porterà nuovi servizi per i cittadini e sarà la base
Key4biz | Sono anni che si parla di elettrosmog ed elettromagnetismo e ancora non possiamo dire di avere le idee chiare su quali siano gli effetti concreti di questo tipo di onde sul nostro organismo e quindi sulla nostra salute. Sull’argomento, viste le speculazioni in circolazione e la
Apprendo con stupore dell’iniziativa di alcuni parlamentari che avrebbero lanciato un appello ai sindaci per sospendere le sperimentazioni della rete 5G, per limitare i danni legati al possibile inquinamento elettromagnetico. È incredibile perché, innanzitutto, queste persone dimostrano
Il 26 febbraio, in Commissione trasporti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul 5G, abbiamo audito il dott. Alessandro Vittorio Polichetti dell’Istituto Superiore della Sanità e uno dei massimi esperti in Italia sul tema dell’elettromagnetismo. Ho chiesto personalmente l’audizione
Il convegno ‘Matera 2019: il 5G e il digitale al servizio della cultura’ alla sala della Lupa della Camera dei deputati.
Quali saranno gli effetti del 5G e del digitale sulla valorizzazione dei beni culturali? In occasione di “Matera – Capitale Europea della Cultura 2019”, martedì 12 febbraio presso la Sala della Lupa a Palazzo Montecitorio, si parlerà delle applicazioni culturali abilitate dalle reti di
Il mio intervento alla conferenza ‘5G Italy – The Global Meeting in Rome’, che si è tenuta dal 4 al 6 dicembre 2018 al CNR di Roma, promossa dal CNIT e organizzata da Supercom insieme a Key4biz.
- 1
- 2