Formiche.net | Green new deal, beni comuni e ministero per il digitale. Le priorità del governo Conte 2 spiegate da Mirella Liuzzi, deputata del Movimento 5 Stelle: “Credo che questo nuovo governo dovrà ragionare più all’unisono” Di Maio vicepremier? È nelle prerogative di Conte
Corcom | Sul profilo Facebook del Movimento 5Stelle la deputata spiega come stanno le cose: “In Italia valori fra i più bassi al mondo. Siamo 5mila volte sotto la soglia scientificamente definita per prevenire effetti sul corpo umano. Il 5G porterà nuovi servizi per i cittadini e sarà la base
Key4biz | Sono anni che si parla di elettrosmog ed elettromagnetismo e ancora non possiamo dire di avere le idee chiare su quali siano gli effetti concreti di questo tipo di onde sul nostro organismo e quindi sulla nostra salute. Sull’argomento, viste le speculazioni in circolazione e la
I risultati dell’indice DESI sullo stato di digitalizzazione dei paesi UE resi noti dalla Commissione Europea, non devono trarci in inganno poiché fotografano un’Italia in netto progresso. Stiamo scalando posizioni su diversi fronti rispetto allo scorso anno e questo è un fatto estremamente
Key4biz | Mirella Liuzzi (M5S): “Non sono da sottovalutare i progressi nell’attuazione del Piano nazionale ultrabroadband e il secondo posto in termini di preparazione al 5G, oltre all’incremento della copertura banda larga veloce che ha raggiunto il 90% delle famiglie”. Di questo avviso
“La Camera torna ad assumere dopo 15 anni e a breve verrà pubblicato il primo di una serie di bandi. I concorsi riguarderanno non solo i consiglieri parlamentari, la cui procedura di selezione sarà la prima in ordine cronologico, ma anche assistenti e segretari parlamentari, documentaristi e
IlSole24Ore | Parte il progetto “Piazza Wifi Italia”, creatura del ministero dello Sviluppo Economico, che ha come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l’applicazione dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto
La deputata 5S fa il punto sul catasto delle infrastrutture, asset chiave per lo sviluppo delle reti ultraveloci: “Più del 75% delle PA locali e più del 50% delle utilities non hanno ancora conferito i dati a loro disposizione. Sanzioni per chi non collabora” Il Sinfi stenta a decollare,
La rimodulazione dei 95 milioni di euro deliberati dal CIPE in favore di progetti legati alle tecnologie emergenti e per la ripresa del progetto “Wi-Fi Italia” pone azioni chiare e concrete per lo sviluppo delle tecnologie e applicazioni di Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of
Il taglio dei fondi al 5G? “Una vera e propria bufala”. La portavoce del Movimento 5 Stelle e segretario di presidenza della Camera Mirella Liuzzi in un post su Facebook smentisce gli allarmi sollevati in merito al dirottamento dei fondi (100 milioni di euro) a favore di wi-fi e delle