Si è tenuto oggi ad Arezzo, nell’ambito dell’Assemblea dell’Associazione nazionale Comuni italiani, l’evento “Territori connessi. Banda ultra larga e 5G per lo sviluppo delle comunità”, organizzato dalla stessa Anci insieme a Fondazione Ugo Bordoni e Infratel. Presente il Sottosegretario
Mise.gov.it | Si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo economico il Tavolo TV 4.0, presieduto dal Sottosegretario Mirella Liuzzi, con i rappresentanti delle autorità competenti in materia, gli operatori televisivi e le associazioni di categoria. Nel corso dell’incontro, sono stati forniti
Blockchain e nuove tecnologie opportunità per tutelare i prodotti del made in Italy. Proposta la città di Bari come sede del prossimo vertice
E’ stata presentata la quinta edizione del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo – che si terrà Roma dal 16 al 20 ottobre. Si tratta di una manifestazione aperta all’intera filiera dell’industria audiovisiva e cinematografica, diventata nel corso degli anni una importante vetrina
Oggi abbiamo compiuto un passo importante per colmare il divario digitale del paese: grazie al MISE e alla sua controllata Infratel, con la preziosa collaborazione di Tim, è stato infatti siglato un accordo che permetterà l’accensione della banda ultra larga in quei comuni in cui la fibra era
Oltre 8 milioni di euro in arrivo in Basilicata grazie al ‘Piano Nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico’, firmato ieri dal Ministro per l’Ambiente Sergio Costa. In totale, sono stati stanziati e affidati 315 milioni di euro per 263 interventi in tutta Italia. Rispetto al
In una giornata così importante per Genova è stato triste, e imbarazzante al tempo stesso, vedere il servizio di Rainews24 durante la demolizione del Ponte Morandi. Ho assistito alla diretta e non ho compreso come fosse possibile che mentre il sindaco Bucci ringraziava i ministri presenti, le
La riforma della Rai è nel contratto di governo e il MoVimento 5 Stelle è pronto ad attuarla. Proprio questa mattina Luigi Di Maio ha ricordato l’importanza di spazzare via il malcostume dei poltronifici e sono contenta l’abbia fatto sottolineando che esiste già una mia Proposta di
I risultati del Desi non devono trarci in inganno poiché fotografano un’Italia in netto progresso, stiamo scalando posizioni su diversi fronti e questo è un fatto estremamente positivo. In termini di connettività l’Italia si piazza al 19° posto fra gli Stati membri dell’UE,
Apprendo con stupore dell’iniziativa di alcuni parlamentari che avrebbero lanciato un appello ai sindaci per sospendere le sperimentazioni della rete 5G, per limitare i danni legati al possibile inquinamento elettromagnetico. È incredibile perché, innanzitutto, queste persone dimostrano