La Rai può rinascere grazie all’innovazione digitale. L’obiettivo è quello di far evolvere il servizio pubblico verso un modello di moderna media company.
Stamattina sono intervenuta a Busto Arsizio all’inaugurazione della nuova sede di Eolo, società di telecomunicazione che sta compiendo grandi progressi nel campo della banda ultralarga wireless con più di 300 mila clienti attivi in 13 regioni italiane.
Come saprete, lo scorso dicembre abbiamo approvato una legge per mettere al bando la tariffazione a 28 giorni per la telefonia. Tutti gli operatori si sono adeguati, ma TIM e VODAFONE hanno deciso di aumentare le tariffe dell’8,6%! Il rincaro va a compensare la diminuzione delle entrate
Nel corso della discussione della Legge di Bilancio alla Camera è stata approvata la proposta del M5S a prima firma Mirella Liuzzi a sostegno del progetto WiFi4EU che ha l’obiettivo di favorire l’installazione di dispositivi per il wi-fi gratuito e all’avanguardia nei Comuni italiani che
Legge di Bilancio 2018: dopo l’approvazione al Senato è la volta della Camera. Anche quest’anno, a ridosso delle feste natalizie, non sono mancati i regali del Governo come ad esempio il taglio per miliardi di euro alla sanità o l’allungamento della prescrizione per le cartelle esattoriali.
Le priorità del Movimento 5 Stelle in materia di telecomunicazioni e digitale, in vista della campagna elettorale per le prossime politiche (qui il Pdf del programma telecomunicazioni del Movimento). Ne abbiamo parlato con l’onorevole Mirella Liuzzi (M5S), Segretario della Commissione
di MoVimento 5 Stelle Le telecomunicazioni sono un punto fondamentale per la crescita del nostro Paese, soprattutto in relazione alla Quarta rivoluzione industriale basata su internet delle cose, big data, intelligenza artificiale e robotica. Oggi tutto è digitale e connesso, l’azione del
ROMA, 8 febbraio 2017 – “Chiediamo un impegno serio al governo rispetto alla vertenza Sky. E’ per questo che, da diversi giorni, chiediamo un’audizione in commissione dei vertici dell’azienda. E’ importante che sulla vicenda restino accesi i fari in modo da tutelare i
Mercoledì prossimo è in programma al Senato l’elezione di un commissario dell’AGCOM, l’autorità indipendente che si occupa di regolazione e garanzia nel settore delle telecomunicazioni, ma anche di parcondicio, corretta competizione degli operatori sul mercato, frequenze
“La sentenza della Corte Costituzionale nel giudizio di impugnazione delle norme poste a fondamento del regolamento AGCOM sulla protezione del diritto d’autore online, depositata nella giornata di ieri, conferma i dubbi che, fin dalla sua emanazione, il Movimento 5 Stelle ha avanzato
- 1
- 2