Il “Patto per la Basilicata”, siglato a maggio del 2016 dall’ex premier Matteo Renzi e dal governatore Marcello Pittella, per la realizzazione di infrastrutture per la mobilità in Basilicata, si è dimostrato dopo appena 2 anni il solito atto di propaganda. Nessuna opera contenuta in quel patto
A Luglio, sul’Apple Academy in apertura a Napoli, Renzi diceva: «Siamo molto soddisfatti perché una delle più importanti aziende globali ha deciso di investire al Sud, a Napoli, nel capitale umano, nei talenti straordinari dei nostri ragazzi». Sapete a quanto ammonta questo investimento?
“Nuovi sprechi targati De Luca a danno dei cittadini. Stavolta a provocare l’emorragia di denaro pubblico è l’Aeroporto di Salerno-Pontecagnano ‘Costa D’Amalfi’, uno ‘scalo-fantasma’, non operativo, a cui il governatore Pd della Regione Campania ha riservato 2,5 milioni di euro, di certo non
L’assunzione di Alfano jr nella società controllata da Poste Italiane per uno stipendio pari a 160mila euro è surreale, soprattutto in un momento in cui stiamo assistendo alla seconda tranche di privatizzazione di Poste Italiane. Dopo la cessione del 35,3% del capitale dello scorso
“I Patti (per il Sud) mettono insieme le risorse già assegnate con precedenti strumenti di programmazione o disponibili”. A dichiararlo, non è il M5S ma la stessa Rete Ferroviaria Italiana, in risposta ad una domanda di un deputato della Commissione Trasporti, durante l’audizione del 25 maggio
L’autocelebrazione del premier Matteo Renzi, che in questi giorni si sta consumando nelle principali città del nostro Paese, è una vera e propria pantomima. Un tour dell’esecutivo basato sull’autoreferenzialità del nulla. Il governo – nel goffo tentativo di recuperare terreno dopo lo
Mi fa piacere leggere almeno sui quotidiani commenti non lusinghieri sugli spin doctor, assistenti parlamenteri ed ex politici eletti nel Consiglio di Amministrazione della RAI. Per molti quella che viene fuori con i 7 nuovi consiglieri è “una Rai in vecchio stile” (La Stampa) o “da manuale
Con quale faccia i parlamentari lucani che hanno votato favorevolmente al DDL “buona scuola” (o non erano in Aula per un voto così importante) si presenteranno al comprato scuola lucano? Una legge scellerata a cui bisognava contrapporsi con un voto nettamente contrario, come ha
Dopo oltre vent’anni di attesa di questa riforma di civiltà, un epilogo deludente. A un anno dal primo via libera della Camera, costellato da ripetuti tentativi di depotenziare il testo, il Senato aveva finalmente approvato con una maggioranza schiacciante la proposta di legge che avrebbe
Il canone Rai è da sempre considerata una tassa noiosa per gli italiani e certamente le lamentele degli utenti trovano il loro fondamento nella scarsa qualità dei programmi che negli ultimi anni il servizio pubblico televisivo porta sul piccolo schermo. E cosa si inventa il Governo per