“A completamento della riforma postale, che ha interessato oltre la metà delle amministrazioni italiane, i Comuni lucani che rientrano nel nuovo modello di recapito a giorni alterni, già da maggio 2016, sono 120 di cui 30 in Provincia di Matera e 90 in Provincia di Potenza. Questo nuovo modello
L’assunzione di Alfano jr nella società controllata da Poste Italiane per uno stipendio pari a 160mila euro è surreale, soprattutto in un momento in cui stiamo assistendo alla seconda tranche di privatizzazione di Poste Italiane. Dopo la cessione del 35,3% del capitale dello scorso
Ormai da alcuni giorni sono disattivati i prelievi dai Postamat di Poste Italiane S.P.A. fuori dall’orario lavorativo e durante il fine settimana. Le Poste italiane della provincia di Matera hanno provveduto a bloccare il servizio Postamat già dal 6 febbraio di questo mese, svuotando
ROMA, 18 settembre – “La riduzione dell’offerta di gioco è l’arma più importante per combattere il l’azzardopatia e per questo riteniamo inaccettabile che un servizio pubblico possa allo stesso tempo incentivare una piaga sociale. La vendita dei Gratta e Vinci da parte di operatori,
Sono stata alle Poste per delle commissioni e sono rimasta esterefatta dalla presenza di “gratta e vinci” proprio allo sportello principale. Tra un pagamento di una bolletta e il ritiro della pensione, si può tentare la fortuna. Tra il ritiro della pensione, il pagamento di bollette
Mentre continua il lavaggio del cervello sulle riforme, il nostro patrimonio pubblico è svenduto. Una mia interrogazione in commissione bilancio riportata oggi su L’Espresso, dimostra come, pur di dar vita alla privatizzazione di Poste ed Enav, il Governo si sia avvalso di un comitato
I programmi di questo Governo delle larghe intese sono chiari: svendita del patrimonio pubblico per ripianare e risanare il debito “con l’obiettivo di raccogliere quattro miliardi entro il 2014” aggiunge il Ministro Saccomanni. L’obiettivo è in realtà è molto più
La vicenda Alitalia è l’emblema dell’incapacità della politica e della nostra classe dirigente di non saper gestire non solo le istituzioni, ma anche le aziende e in questo caso, le compagnie aeree. Air France, come previsto, non ha alcuna intenzione di metter soldi in Alitalia, a
Roma, 31 luglio – “Ritengo elusive e insufficienti le risposte date oggi dal Viceministro al Ministero dello Sviluppo Economico Antonio Catricalà in Commisione Trasporti rispetto alla mia interrogazione sul ridimensionamento del costo dirigenza della società Poste Italiane Spa”. Lo