Tutti i parlamentari del M5S si impegnano a restituire metà dello stipendio e i rimborsi forfettari non utilizzati. Dal mese di dicembre 2013 il M5S versa le sue restituzioni al fondo per le PMI, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, al quale possono richiedere l’accesso le piccole
Mirella Liuzzi (M5S): Oltre 13 milioni restituiti dai Parlamentari del M5S al fondo del microcredito
Promessa mantenuta. Mirella Liuzzi, parlamentare lucana del M5S da inizio legislatura ad oggi ha restituito circa 136mila euro del suo stipendio e dell’eccedenza dei rimborsi al fondo ministeriale del Microcredito, volto a finanziare lavoratori autonomi o microimprese rientranti nelle
Il PMItour del M5S ha fatto tappa a Matera venerdì 10 Aprile per parlare di imprese e start-up, burocrazia e fiscalità, innovazione d’impresa, made in Italy e lotta alla corruzione. Abbiamo parlato ai cittadini, gli attivisti e diversi imprenditori e consulenti del lavoro presenti, del nostro
#MICROCREDITO5STELLE: IMPORTANTI NOVITA’! All’inizio di Aprile sul sito del MISE inizierà il Click-day per accedere al Fondo per il Microcredito in cui verrà pubblicherà la modulista per presentare le richieste per accedere ai soldi delle nostre eccedenze. Qui l’elenco
“Il fondo Microcredito M5S da oggi è una realtà! Grazie al taglio dei nostri stipendi abbiamo accumulato, in due anni di legislatura, oltre 10 milioni di euro e li abbiamo messi a disposizione di tutti coloro che vorranno aprire una nuova impresa o dare spinta a un’attività appena nata. Una