Dopo gli eventi al Circo Massimo, Imola e a Palermo, il 22, 23 e 24 settembre si è svolta a Rimini la quarta edizione di Italia 5 Stelle. Un momento di festa ma anche l’occasione per rivederci tutti insieme dopo un anno e per aprire le porte a tutte le persone che vogliono collaborare
Questa immagine è abbastanza esplicativa. Nel Rapporto sullo Stato di Internet relativo al quarto trimestre 2014 l’Italia è penultima. L’Italia è uno dei paesi che si trova più in basso riguardo la classifica europea, penultimi per la precisione. Restiamo tra i peggiori in Europa e tra i paesi
“Mancanza di concorrenza e fallimento degli obiettivi: è la scure che si sta abbattendo sul piano italiano per la banda ultralarga. E le parole del governo per ora sono solo promesse al vento”: è quanto sostengono i deputati del M5S in Commissione Trasporti in seguito alla risposta del
Durante l’esame del DDL concorrenza, il M5S ha presentato diversi emendamenti per la tutela dei consumatori soprattutto in relazione alle continue truffe di alcuni operatori telefonici e call center. Chi non ha mai avuto una brutta esperienza con il proprio contratto telefonico di
Il decreto per la tutela del patrimonio culturale e il rilancio del turismo in discussione alla Camera prevede una serie di interventi, alcuni dei quali anche interessanti, per rilanciare il settore in Italia. Bisogna segnalare una misura nell’articolo 9 che favorisce la digitalizzazione
Questo articolo dimostra quanto l’Italia è arretrata oltre che nell’utilizzo di internet (più di un terzo gli italiani non lo hanno mai usato) anche per la diffusione e la velocità della banda larga. L’Italia totalizza in media una velocità di 4.9 Mbps (megabit per secondo), mentre
ROMA, 28 feb – “L’abrogazione, all’ultimo momento utile, della Web Tax da parte del Consiglio dei Ministri è un atto non solo giusto, ma inevitabile, dal momento che l’entrata in vigore della norma avrebbe causato all’Italia non solo problemi ma, con tutta probabilità, una procedura
Il video di Renzie sulla webtax, poi approvata ieri in commissione Bilancio alla Camera. Come per Letta, anche #renzimente “Era difficile peggiorare una norma come quella della Webtax ma il testo uscito dalla commissione Bilancio della Camera è riuscito in questa improba impresa. Al di là
Oggi si è parlato molto della Presidente Boldrini e di come il ruolo delle istituzioni non possa mai essere messo in discussione (anche quando sbagliano). Mi è venuta in mente una frase di Zagrebelsky: “Esistono dei reati che riguardano la tutela dell’onorabilità delle istituzioni. E
Il testo della proposta di legge sulla diffamazione a mezzo stampa (a firma del deputato Costa), dopo la discussione in commissione giustizia, nel suo complesso risulta condivisibile ed è il male minore, perchè da una parte è volto a salvaguardare la libertà di stampa e la manifestazione del