È stato pubblicato oggi lo studio realizzato dall’OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema blockchain italiano e le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere sulle startup e PMI innovative nel nostro Paese. Si tratta di un progetto che è stato finanziato dal MiSE con l’obiettivo di
Al via oggi la consultazione pubblica del documento di sintesi sulla “Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti”, realizzata con il contributo del gruppo di esperti selezionati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Al termine della consultazione, il 20 luglio 2020, le
Blockchain e nuove tecnologie opportunità per tutelare i prodotti del made in Italy. Proposta la città di Bari come sede del prossimo vertice
A Matera sono in arrivo ben 15 milioni di euro dal Governo per lo sviluppo della CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI. Da parlamentare lucana che crede nei circoli virtuosi innescati dall’innovazione tecnologica, questo ennesimo segno di attenzione nei confronti della Città dei Sassi non può che
La sfida dell’innovazione è uno dei crocevia strategici del cambiamento. In questi primi mesi abbiamo dato vita a un autentico cambio di passo rispetto al recente passato. E lo dimostrano i termini, fino a poco tempo fa sconosciuti, che oggi sono per la prima volta presenti nel testo di una
La rimodulazione dei 95 milioni di euro deliberati dal CIPE in favore di progetti legati alle tecnologie emergenti e per la ripresa del progetto “Wi-Fi Italia” pone azioni chiare e concrete per lo sviluppo delle tecnologie e applicazioni di Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of
Il mio intervento durante il Seminario organizzato dalla Fondazione Ugo Bordoni “Blockchain e servizi: quale ruolo in Italia per le PA e le imprese?” che si è svolto a Roma il 25 settembre presso l’Oratorio del Gonfalone.
Da domani l’Italia farà parte del partenariato europeo per lo sviluppo delle tecnologie blockchain lanciato lo scorso aprile da 22 Paesi membri dell’UE. Per scelta dei precedenti governi il nostro Paese ancora non figurava. A darne notizia della data esatta della firma a Bruxelles è
C’è grande attenzione attorno al tema della BLOCKCHAIN. Un fermento di iniziative che va dalle start-up anticontraffazione in materia alimentare, alle applicazioni per la sanità, ai servizi per la pubblica amministrazione e per il sistema paese. Non solo bitcoin e criptovalute quindi. Ne
Di seguito il mio intervento al “Digital & Payment Summit” che si è tenuto il 12 giugno 2018 presso l’Auditorium Antonianum di Roma. Ringrazio e mi congratulo con gli organizzatori di questa bella giornata, in particolare con il Presidente Pimpinella vero animatore nel