Una concessione di coltivazione del petrolio passa da 59,25 euro a 1.481,00 euro a chilometro quadrato. La concessione in proroga da 88,87 a 2.221,00 euro a kmq. Con un aumento, in sostanza, di 25 volte il precedente valore. Sembrerebbe una normale contrattazione di fitto tra un locatore
Alla luce dello sversamento di circa 400 tonnellate di petrolio che avrebbero inquinato un’area vastissima dei terreni lucani circostanti il COVA di Viggiano (PZ), e con molta probabilità anche le falde acquifere sottostanti, il rischio di bere acqua inquinata e di mangiare cibo contaminato da
“Non finisce mai la vergogna del Pd. Dopo aver azzerato la volontà di 27 milioni di cittadini cancellando l’obbligatorietà all’acqua pubblica dalla legge in discussione, oggi dichiara che occuperà gli spazi informativi del referendum contro le trivelle in mare per promuovere
ROMA, 25 febbraio 2016 – “E’ fondamentale che l’Agcom garantisca parità di condizioni in vista del referendum del prossimo 17 aprile. In particolare che le Regioni possano impegnarsi in prima persona durante la campagna referendaria che ha preso vita grazie al ricorso da
Ci sorprende che i governatori regionali stiano cantando vittoria per l’emendamento del governo presentato in Stabilita’ che limita le trivellazioni sotto le 12 miglia. È una vittoria assolutamente parziale e furba: scardina il referendum contro le trivelle promosso proprio dalle
Sono ben 5 le istanze di VIA per ricerca petrolifera (tramite airgun ovviamente!) ripubblicate sul sito del Ministero dell’Ambiente della Global Med nel mar Jonio: si tratta di istanze presentate nel 2014. Oggi vengono riaperti i termini per le osservazioni (fino al 19 ottobre 2015) perchè il
Dopo oltre vent’anni di attesa di questa riforma di civiltà, un epilogo deludente. A un anno dal primo via libera della Camera, costellato da ripetuti tentativi di depotenziare il testo, il Senato aveva finalmente approvato con una maggioranza schiacciante la proposta di legge che avrebbe
Soltanto 19 segnalazioni, 18 dalla Provincia di Potenza e soltanto 1 da quella di Matera sono arrivate al Governo per sbloccare opere incompiute e progetti bloccati: riguardano soltanto il petrolio? Pubblicate sul sito del Governo il numero di richieste dei Sindaci per lo “Sblocca Italia”. I
Il 17 marzo ad un incontro-dibattito organizzato a Marsico Nuovo (PZ) sul Pozzo Pergola 1, il Presidente della Regione Basilicata, avatar di suo fratello Pittella, è stato contestato da alcuni cittadini ed associazioni ambientaliste che non avevano gradito l’incontro-monologo sulle