Il petrolio della Basilicata non è solo un affare che riguarda i lucani e, di riflesso, i tarantini. Gli effetti e le distorsioni dell’attività mineraria in Basilicata, per estrarre appena il 7% del fabbisogno nazionale di petrolio e il 4% del fabbisogno nazionale di gas, cominciano a
Roma, 10 lug – “A quanto pare il governo starebbe per nominare il commissario per Matera Capitale Europea della cultura 2019, con il compito di vigilare sugli investimenti in vista del grande evento. Il nome scelto sarebbe quello del sempreverde Salvo Nastasi, già Direttore generale per
Il Movimento 5 Stelle di Matera invita i cittadini a partecipare all’evento “VIVI MATERA 2019” previsto per domenica 18 giugno a partire dalle ore 10, presso Parco Giovanni Paolo II di Matera (Boschetto). Insieme al mondo della società civile si parlerà dei progetti,
“L’emendamento marchetta in legge di stabilità 2015 per il progetto “Tempa Rossa” al centro dello scandalo che coinvolge le telefonate tra il ministro Guidi e il compagno indagato fu denunciato dal Movimento 5 Stelle” lo ricordano in una nota la parlamentare
No alla manovra bancomat sulla sanità italiana e lucana voluta dal governo di Matteo Renzi, suggerita dalla Troika europea, con l’avallo del ministro Beatrice Lorenzis (Ncd) e del presidente della Conferenza Stato-Regioni, Sergio Chiamparino (Pd). I portavoce lucani del Movimento 5
“Il fondo Microcredito M5S da oggi è una realtà! Grazie al taglio dei nostri stipendi abbiamo accumulato, in due anni di legislatura, oltre 10 milioni di euro e li abbiamo messi a disposizione di tutti coloro che vorranno aprire una nuova impresa o dare spinta a un’attività appena nata. Una
Manco fossimo l’Uganda dei diritti civili stra-negati dal sanguinario Idi Amin Dada. O manco fossimo il Kwait al tempo del dittatore irakeno Saddam Hussein, con la necessità di proteggere le estese riserve petrolifere dall’aggressione dello scomodo vicino. Il Governo Renzi vuole assolutamente
Il Movimento 5 Stelle invita i cittadini lucani a Matera il 31 ottobre, alle ore 18.30 presso il Cinema Piccolo Duni, via XX settembre n. 14, per partecipare ad un incontro dedicato all’approfondimento degli articoli che si occupano delle trivellazioni nel “Decreto Sblocca Italia”. All’evento,
Quante volte facciamo decollare a parole l’economia lucana, in una regione che invece rimane sempre al palo? Anche il ministro Federica Guidi, titolare del dicastero per «lo Sviluppo economico dell’Eni e della delocalizzazione all’estero delle imprese italiane» (la definizione
Schema idrico Bradano-Basento e centrale teknosolar Il governatore Marcello Pittella spera nei “lupi” dello sperpero di denaro pubblico e gioca con i lucani e con i 69 milioni di euro dello schema idrico del Basento/Bradano tolti alla Basilicata e destinati a quel pozzo senza fine che si chiama
- 1
- 2