Mentre oggi a Firenze si sta svolgendo il G7 per la cultura, alla Camera dei Deputati si è svolta un’ interpellanza urgente – a prima firma della parlamentare lucana del M5S Mirella Liuzzi – su uno degli appuntamenti culturali più importanti del nostro Paese: Matera capitale europea
Ferro e colate di cemento sono solo due degli elementi che caratterizzano il ponte che collega Vico Commercio e Vico Lombardi, vero e proprio scempio nello splendore dell’antico rione dei Sassi di Matera. La costruzione, che di certo non passa inosservata e che è stata già oggetto di
“Con un tweet di sabato, il Ministro Franceschini ha annunciato la creazione di verybello.it, portale volto alla promozione degli eventi culturali nella penisola in occasione di Expo. Se l’obiettivo del progetto era quello di mostrare al mondo l’Italia di Renzi possiamo dire
L’avevamo detto! L’aumento ingiustificato dei compensi per copiaprivata avrebbe portato ad un ovvio aumento di tutti i prodotti di memoria (smartphone, computer, chiavette usb, ma anche cd e DVD). Ha iniziato Apple, ma lo faranno anche gli altri produttori. Lunedì 21 Luglio il M5S
Il Ministro Franceschini ha emanato venerdì scorso un decreto, di cui ancora non è disponibile il testo (dopo una settimana alla faccia della trasparenza), attraverso il quale ha aggiornato, aumentandole esponenzialmente, le tariffe dell’equo compenso per copia privata. Ma cosa si nasconde
Il decreto per la tutela del patrimonio culturale e il rilancio del turismo in discussione alla Camera prevede una serie di interventi, alcuni dei quali anche interessanti, per rilanciare il settore in Italia. Bisogna segnalare una misura nell’articolo 9 che favorisce la digitalizzazione