Il 26 ottobre ho depositato due interrogazioni indirizzate al Ministero dei Trasporti: comune denominatore degli atti i disservizi di Trenitalia, denunciati a mezzo stampa dagli stessi viaggiatori. Nella prima interrogazione abbiamo chiesto al Ministro perché nel 21esimo secolo è impossibile
Anche questa settimana è passata. In aula abbiamo discusso una proposta di legge di cui ero prima firmataria volta a modificare il codice penale e quello di procedura civile per reati di ingiuria e diffamazione. Tenevo molto a questa proposta di legge, tanto da scrivere qualche mese fa un
Domenica 6 ottobre ho partecipato ad un incontro pubblico organizzato dagli attivisti del MeetUp di Castellaneta, in cui si è parlato dei pericoli delle trivellazioni nel Mar Ionio. Durante il convegno sono intervenuti rappresentati del Comitato Mediterraneo No Triv ed altri attivisti di
Qualche settimana fa, ho presentato due interrogazioni in Commissione Vigilanza Rai sul petrolio, prodotto che sembra aver trovato un posto di rilievo nel servizio pubblico radiotelevisivo. La prima interrogazione (QUI IL TESTO) avanzata è stata sul programma tv intitolato “Petrolio” descritto
Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Matera fanno appello al coraggio dei materani, che caratterizzò la giornata del 21 settembre 1943 portando alla cacciata dei tedeschi dalla città di Matera, per una nuova resistenza dall’oppressione dei partiti che nell’ultimo ventennio hanno
Ieri ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro Cancellieri sul tribunale di Pisticci e la sua imminente chiusura. Infatti la riorganizzazione dei Tribunali italiani voluta dall’ex Ministro della Giustizia Severino con d.lgs 155/2012, prevede la soppressione di numerosi
di Vito Petrocelli E basta con questo potere salvifico assegnato al petrolio lucano. Onestamente, non se ne può più di questa bugia colossale che, dopo 30 anni di priorità economica data alle estrazioni minerarie e alla grande industria, vede la Basilicata primeggiare nella disoccupazione,