In commissione Trasporti abbiamo votato il parere allo “Schema di Contratto di Programma 2017-2021” tra ministero delle Infrastrutture e Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Nel vagliare gli impegni assunti da Rfi per i prossimi anni, abbiamo posto alcune condizioni e osservazioni che
ROMA 12 LUGLIO 2017 – “Dopo una lunga battaglia politica-burocratica durata quattro anni che ha portato allo stanziamento generale di 12,3 milioni di euro per la messa in sicurezza delle piste ciclabili in Italia, anche in Basilicata è stato approvato il primo progetto per una pista
Basilicata. Quando il “vento” porta il mini-eolico selvaggio. Presentata interrogazione M5S al MISE.
In Basilicata, il mini-eolico sta diventando un fenomeno distorto. Lo dimostra quanto sta avvenendo alle porte di Potenza, nella zona Piani del Mattino, dove sono in corso di realizzazione oltre 51 impianti eolici della potenza di 60 chilowatt, in un ambito territoriale sensibile sul piano
Venerdì 10 febbraio, presso la sala convegni del Grande Albergo di Potenza insieme ai miei colleghi, Alessandro Di Battista e Alessio Villarosa, abbiamo partecipato alla seconda tappa di un nuovo tour organizzato dal M5S, “Contro la bancocrazia, verso un reddito di cittadinanza” per raccontare
Sabato 1 e Domenica 2 ottobre 2016 ho partecipato a due eventi a sostegno delle ragioni del NO al referendum. Due appuntamenti davvero originali in cui Portavoce e attivisti hanno pensato ad attività insolite per sensibilizzare i cittadini sul tema. Sabato 1 ottobre ci siamo dati appuntamento a
Tutti i parlamentari del M5S si impegnano a restituire metà dello stipendio e i rimborsi forfettari non utilizzati. Dal mese di dicembre 2013 il M5S versa le sue restituzioni al fondo per le PMI, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, al quale possono richiedere l’accesso le piccole
Aveva ragione il M5S, il contratto del trasporto pubblico locale di Potenza contiene delle irregolarità sostanziali. Il 17 febbraio 2016, la parlamentare lucana Mirella Liuzzi, ha presentato un esposto all’Autorità dei Trasporti e all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per chiedere di
Il servizio di trasporto pubblico locale rientra tra i servizi pubblici essenziali che un’amministrazione comunale deve garantire con regolarità, qualità e continuità alla propria cittadinanza. A Potenza, una città in dissesto in cui sindaco eletto è rinnegato dalla sua stessa maggioranza e
Venerdì 22 gennaio siamo stati a Potenza per manifestare contro l’attuale sindaco della città. È incredibile ciò che sta avvenendo nel capoluogo lucano. Il sindaco eletto e sostenuto dal centrodestra, rinnegato dalla sua stessa maggioranza dalla quale è chiamato “traditore”,
Oggi ho depositato un’interrogazione in Vigilanza Rai su ciò che è andato in onda ieri sul Tg3 Basilicata, visibile qui. Ieri sono intervenuta in Aula durante la discussione generale per denunciare, ancora una volta, la manifesta e spudorata ipocrisia del Governo Renzi in materia di
- 1
- 2