Stamattina sono andata a Taranto per partecipare alla conferenza stampa sulla questione Tempa Rossa. Il progetto petrolifero, con il benestare del Governo nazionale e delle amministrazioni locali, prevede la trivellazione del territorio nell’alta valle del Sauro, in Basilicata, e del successivo
Roma, 23 maggio 2017 – “Il Partito Democratico, dopo aver esultato e propagandato il divieto assoluto di trivellazione nei parchi e nelle aree protette, prende in giro i cittadini lucani e salva dal divieto la concessione della Val d’Agri” ha dichiarato la deputata del M5S Mirella
Roma, 18 maggio 2017 – «Poche righe per reintrodurre quello che sembrava scongiurato nella versione approvata in commissione ambiente: la possibilità di trivellare nei parchi e nelle aree protette. Il governo infatti con il vergognoso articolo 5 aggiunge: “fatte salve le attività
Roma, 30 marzo 2017 – Subito dopo l’ennesimo sversamento al Cova, il centro oli di Viggiano in Basilicata, di cui si è occupato anche l’ultimo servizio di Striscia la Notizia, il M5S ha presentato un’interrogazione per chiedere dei chiarimenti al Governo e al Ministro
Denuncia Commissione Europea Ambiente – Slides presentate in Europa a corredo della denuncia Diritto alla salute e all’informazione – Attività estrattive e tutela dell’acqua per il consumo umano – Comunicato stampa presentazione denuncia; – Convegno in Parlamento Europeo
“Il volto del Pd è pro trivelle, questo è evidente. Prima la minoranza (compreso Speranza) vota lo sblocca Italia, poi gioca la parte dell’opposizione in alcune regioni ed infine mette la faccia sull’astensione come dimostra l’adesione formale agli spazi contro il
“Non finisce mai la vergogna del Pd. Dopo aver azzerato la volontà di 27 milioni di cittadini cancellando l’obbligatorietà all’acqua pubblica dalla legge in discussione, oggi dichiara che occuperà gli spazi informativi del referendum contro le trivelle in mare per promuovere
“L’attenzione dell’informazione sul referendum sulle trivellazioni deve essere massima. I cittadini devono poter conoscere e approfondire il tema della consultazione per una riflessione e un voto più consapevoli. Essere informati e’ un loro diritto. La Rai non si
Si è svolta oggi alla Camera dei Deputati l’interpellanza urgente di Mirella Liuzzi, parlamentare del M5S, che ha chiesto al Governo chiarimenti circa i fatti che interessano il Centro Olio di Viggiano, impianto industriale, dove viene trattato in prima istanza il petrolio estratto nella stessa