Negli ultimi 20 anni è incrementato il divario tra Nord-Sud. Sono gli effetti dovuti a scelte di politica economica che hanno condizionato lo sviluppo del Paese, anche grazie, negli ultimi decenni, ai condizionamenti che la Lega Nord ha determinato sui governi di destra e di sinistra coi quali
Quarantadue milioni di euro è stato il dissesto dichiarato nel 2015 dal Comune di Potenza. Nel 2013, il M5S ha invece rinunciato a 42 milioni di euro di finanziamento pubblico, che gli spettavano per una legge che gli italiani, con un referendum, hanno chiesto di abrogare. A parità di cifre, la
Il “Patto per la Basilicata”, siglato a maggio del 2016 dall’ex premier Matteo Renzi e dal governatore Marcello Pittella, per la realizzazione di infrastrutture per la mobilità in Basilicata, si è dimostrato dopo appena 2 anni il solito atto di propaganda. Nessuna opera contenuta in quel patto
Come saprete, lo scorso dicembre abbiamo approvato una legge per mettere al bando la tariffazione a 28 giorni per la telefonia. Tutti gli operatori si sono adeguati, ma TIM e VODAFONE hanno deciso di aumentare le tariffe dell’8,6%! Il rincaro va a compensare la diminuzione delle entrate
Giornalista o artista? Le tra le due figure professionali le differenze per peculiarità e competenze sono evidenti. Ma quando si tratta di Rai, di stipendi e par condicio (la normativa che deve garantire nei programmi Rai la parità di trattamento a tutti i soggetti politici in campagna
Sono stati 5 anni incredibili! Ci sono state battaglie e denunce vinte, ma anche frustrazioni per aver visto rifiutate le nostre proposte dal Governo. All’inizio eravamo davvero persi, non avevamo nemmeno una segreteria organizzativa che ci aiutasse a fare le minime cose, eravamo
Nel corso della discussione della Legge di Bilancio alla Camera è stata approvata la proposta del M5S a prima firma Mirella Liuzzi a sostegno del progetto WiFi4EU che ha l’obiettivo di favorire l’installazione di dispositivi per il wi-fi gratuito e all’avanguardia nei Comuni italiani che
Dopo aver realizzato un convegno di 2 giorni alla Camera dei Deputati, abbiamo presentato domenica scorsa anche a Matera “Lavoro 2025”, il primo studio previsionale che, a partire dall’inarrestabile rivoluzione tecnologica in corso, tenta di prevedere e descrivere le caratteristiche del mondo
Legge di Bilancio 2018: dopo l’approvazione al Senato è la volta della Camera. Anche quest’anno, a ridosso delle feste natalizie, non sono mancati i regali del Governo come ad esempio il taglio per miliardi di euro alla sanità o l’allungamento della prescrizione per le cartelle esattoriali.
Le priorità del Movimento 5 Stelle in materia di telecomunicazioni e digitale, in vista della campagna elettorale per le prossime politiche (qui il Pdf del programma telecomunicazioni del Movimento). Ne abbiamo parlato con l’onorevole Mirella Liuzzi (M5S), Segretario della Commissione