Intervista in occasione del primo Convegno promosso da Campus Peroni, dal titolo “L’eccellenza italiana dalla filiera agricola al consumatore: la trasformazione digitale per scelte consapevoli” occasione di confronto su temi fondamentali per lo sviluppo futuro del settore agricolo.
Sono state firmate oggi al Ministero dello Sviluppo Economico le convenzioni che danno il via ai sei progetti finanziati, nell’ambito del Programma di supporto delle tecnologie emergenti, con oltre 4 milioni di euro complessivi. Erano presenti alla cerimonia di sottoscrizione il Sottosegretario
“Sulle aree grigie dobbiamo migliorare quanto fatto con il piano aree bianche e occorre procedere spediti al supporto della domanda della connettività attraverso i voucher per accelerare la digitalizzazione del Paese”, così in una nota il Sottosegretario dello Sviluppo Economico, Mirella
Il servizio di Tg Norba 24 | Al Ministero dello Sviluppo Economico, la firma della convenzione per l’avvio a Matera della prima “Casa delle Tecnologie Emergenti” alla presenza del Ministro Stefano Patuanelli, del Sindaco Raffaello De Ruggieri e del Sottosegretario Mirella Liuzzi.
La lunga marcia di Matera, da area geografica marginale e periferica a crocevia del riscatto del Mezzogiorno, si arricchisce di una nuova direttrice digitale con la nascita della prima “Casa delle Tecnologie Emergenti” in Italia. Un incubatore di startup e un centro di trasferimento tecnologico
Fonte: Key4biz | Il 5G aiuterà le città a risolvere vecchi problemi con nuovi servizi. A livello economico, le piccole e medie imprese (Pmi) più innovative di questo Paese avranno modo di sfruttare i vantaggi offerti dalle nuove reti e dalle tecnologie digitali, ha spiegato Mirella Liuzzi,
Mise.gov | Il Sottosegretario dello Sviluppo Economico, Mirella Liuzzi, ha partecipato al 14° “Internet Governance Forum”, in corso a Berlino da oggi fino al 29 Novembre. Si tratta della prima volta per un rappresentante politico del MiSE dal 2006, anno della prima edizione dell’IGF.
Si è tenuto oggi ad Arezzo, nell’ambito dell’Assemblea dell’Associazione nazionale Comuni italiani, l’evento “Territori connessi. Banda ultra larga e 5G per lo sviluppo delle comunità”, organizzato dalla stessa Anci insieme a Fondazione Ugo Bordoni e Infratel. Presente il Sottosegretario
Commissione IX 13 novembre 2019 h 14.00 Indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G ed alla gestione dei big data: Audizione del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico, Mirella Liuzzi Premessa Lo
Mise.gov.it | Si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo economico il Tavolo TV 4.0, presieduto dal Sottosegretario Mirella Liuzzi, con i rappresentanti delle autorità competenti in materia, gli operatori televisivi e le associazioni di categoria. Nel corso dell’incontro, sono stati forniti