Matera Capitale Europea della Cultura e Carlo Levi Attenzione! Le opinioni da me qui espresse sono strettamente personali e riguardano il mio vissuto, la mia storia e la mia sensibilità, non sono una ricostruzione storica o un’analisi antropologica. Non hanno niente a che fare con le
L’emergenza Covid-19 ci sta privando di prestare la giusta attenzione a grandi traguardi tecnologici e scientifici. Quello che a prima vista può sembrare un fallimento poiché dopo 15 minuti dall’atterraggio il razzo è esploso per colpa di una perdita, è in realtà un grande successo. Per
Abbiamo ancora tutti negli occhi le ultime immagini del Presidente Giuseppe Conte. Il caloroso saluto all’uscita da Palazzo Chigi. A testa alta. Quel lungo applauso e l’abbraccio virtuale degli italiani, hanno segnato la conclusione dell’esperienza di un Governo che ha saputo tenere fermamente
Si è svolto ieri in videoconferenza al Ministero dello Sviluppo economico il Tavolo TV 4.0, presieduto dalla Sottosegretaria Mirella Liuzzi, con i rappresentanti delle istituzioni, gli operatori televisivi e le associazioni di categoria. Nel corso dell’incontro, sono stati comunicati importanti
Assicurare un’adeguata informazione per i cittadini sui tempi e le modalità di transizione verso la Nuova Tv Digitale. È questa la principale finalità della campagna di comunicazione, al via oggi, che accompagnerà gli utenti verso il passaggio al nuovo standard tecnologico DVB-T2 e che si
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli che disciplina lo stanziamento dei 50 milioni di euro previsto dal “Fondo emergenze emittenti locali”, istituito dal decreto Rilancio. Il provvedimento autorizza l’erogazione di
E’ da oggi online, sul sito del Ministero dello Sviluppo economico, la piattaforma “Strategia Digitale – Laboratorio per il futuro”, un aggregatore di progetti e contenuti sulle politiche digitali promosse dal MiSE in ambito di tecnologie emergenti, banda ultralarga, innovazione e
Oggi ho partecipato al Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Ho parlato delle iniziative del Ministero dello Sviluppo
È stato pubblicato oggi lo studio realizzato dall’OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema blockchain italiano e le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere sulle startup e PMI innovative nel nostro Paese. Si tratta di un progetto che è stato finanziato dal MiSE con l’obiettivo di
Qual è la parola chiave che ci permetterà di avere fede e soprattutto fiducia nella ripresa e nel prossimo futuro? Digitalizzazione. Quella che viene definita come “la conversione di grandezze analogiche in informazioni digitali” è da lustri uno dei temi cardine dal quale far passare crescita
Presentazione del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie nelle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G e alla gestione dei big data – Presso “Sala del Refettorio” di Palazzo San Macuto